Artemisia, passione estrema
Artemisia passione estrema è un film del 1997 diretto da Agnès Merlet, basato sulla vita della pittrice italiana Artemisia Gentileschi.
Il film è ambientato nella Roma del 1610 e la trama è molto lineare. Artemisia è la figlia diciassettenne dell'affermato pittore...
Guillaume Apollinaire
Riprendo oggi la rubrica #uominiedonneillustri parlandovi di un uomo che con i suoi scritti sostenne molti artisti a lui contemporanei e che seppe rivoluzionare la poesia del XX secolo. Andiamo a vedere di chi si tratta.
Wilhelm Apollinaris de Kostrowitsky, meglio...
Giuseppe Capogrossi, piccola guida per conoscere l’artista
Giuseppe Capogrossi nacque a Roma il 7 marzo 1900. Pittore italiano, dopo la laurea in giurisprudenza studiò pittura alla scuola di Nudo di Felice Carena. Esordì come artista nel 1927, all’Hotel Dinesen di Roma con Emanuele Cavalli, ma in...
Le Muse e gli artisti: una nuova rubrica di Artesplorando
Artesplorando celebra la donna nell'arte con la creazione di una rubrica che tratterà il rapporto tra gli artisti e le loro Muse ispiratrici. Questo post vuole introdurre ad una serie di altri nei quali analizzeremo questo rapporto. Ma come...
Hokusai Manga
Nuovo post della rubrica "Art si gira!!!" in cui ogni volta scopriamo un film dedicato a qualche artista. Oggi vi porto nel lontano Giappone.
Hokusai Manga, meglio conosciuto a livello internazionale con il titolo di Edo porn, è un film biografico...
Frida
Per la rubrica mensile "Art si gira!!!" oggi vi voglio parlare del film Frida, la vera storia di Frida Kahlo e di suo marito Diego Rivera, pittori che hanno segnato profondamente la storia dell'arte del loro paese, il Messico. E...
Collezionisti, critici e mercanti #1
Moltissimi sono i collezionisti d'arte che hanno costellato la storia. Potevano essere inizialmente solo sovrani, religiosi e nobili più in generale, ma con il passare del tempo emersero collezionisti tra funzionari, ambasciatori e poi imprenditori, borghesi, banchieri, scrittori ecc...
Margaret e Mary Gainsborough, sorelle dal triste destino!
La divagazione di oggi parte da un grazioso doppio ritratto e ci trasporta in una storia molto toccante che tenterò di raccontarvi. Nel dipinto qui sopra due bambine si tengono la mano nel rincorrere una farfalla. È forse la...
Iperrealismo, forma senz’anima?
Abbiamo visto come quasi tutte le ricerche artistiche nate nel dopoguerra abbiano avuto come base di partenza il rifiuto e l'abolizione di ogni forma codificata. Rifiuto di qualsiasi tecnica in qualche modo riconducibile alla tradizione accademica. L'abbandono massiccio del...
Non solo Wharol: Franco Angeli e la Pop Art (italiana)
Nato nel 1935 a Roma, Franco Angeli ha visto crescere le sue quotazioni in modo esponenziale, arrivando ad attestarsi come un vero e proprio precursore della Pop Art italiana. Pop Art interpretata come mezzo simbolico facilmente comprensibile, capace di...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Tutto su Vincent van Gogh
Comincia oggi una nuova avventura di Artesplorando, anche un po' provocatoria. Tutto su Vincent van Gogh è il primo di una serie di post...