Home Rubriche

Rubriche

Lautrec

Lautrec

Lautrec, un nome che ci riporta subito nella Parigi della Belle Epoque, tra locali notturni, ballerine e vita da bohemienne. Vita, passione, amore ... tutto questo faceva parte dell'arte di Henri de Toulouse-Lautrec. La sua straordinaria carriera artistica si...
La Rocchetta Mattei e il Conte che voleva guarire tutti i mali

La Rocchetta Mattei e il Conte che voleva guarire tutti i mali

Poco tempo fa mi è capitata l'occasione per visitare una curiosa perla immersa negli appennini tra Emilia Romagna e Toscana.  Sto parlando della Rocchetta Mattei, collocata a 45 km da Bologna nel pieno dell'appennino Tosco-Emiliano. Una curiosa creazione, bizzarra ed...
I test di Artesplorando - alle origini dell'arte occidentale

I test di Artesplorando – l’impronta di una civiltà

Il secondo test che vi propongo metterà alla prova le vostre conoscenze di certi termini che riguardano l'arte greca antica, troverete parole che si riferiscono agli stili, ai vasi, alle strutture architettoniche e alle loro regole che hanno costituito...
La migliore offerta

La migliore offerta

Oggi vi parlo di un film del 2013 diretto da Giuseppe Tornatore con le musiche di Ennio Morricone. Il film ha ottenuto 10 candidature e vinto 7 Nastri d'Argento, 13 candidature e vinto 6 David di Donatello, 4 candidature...
Frank Auerbach, Bacco e Arianna

Neoespressionismo, piccola sintesi per comprendere meglio

Nuovo appuntamento con la rubrica dedicata all'arte contemporanea. Oggi vi parlo del neoespressionismo. Di che si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme. Il termine neoespressionismo si riferisce a un movimento artistico-culturale che interessò sia l'Europa che gli Stati Uniti verso la fine...
Arte povera, la ribalta degli artisti-artigiani

Arte povera, la ribalta degli artisti-artigiani

Continua la scoperta della contemporaneità, con la rubrica dal nome irriverente "lo potevo fare anch'io"! Oggi parliamo dell'arte povera, corrente artistica italiana. L'arte povera è un movimento che nasce nell'ambito dell'arte concettuale, ampia tendenza apparsa in Europa intorno agli...
The Danish Girl

The Danish Girl

Oggi vi voglio consigliare un film che ci porta nelle vite delle pittrici danesi Lili Elbe e Gerda Wegener: The Danish Girl. Si tratta di una reinterpretazione della storia di Lili Elbe, prima Einar Wegener, la pionieristica artista transgender...
Piero Manzoni

Piero Manzoni, un artista contro la tradizione

Artista sperimentale, Piero Manzoni nacque il 13 luglio del 1933 a Soncino, in provincia di Cremona. Trascorse la sua infanzia a Milano, passando le vacanze estive ad Albisola Marina, in Liguria. Qui il giovane artista ebbe modo di conoscere...
Marsilio Ficino, tra arte e filosofia

Marsilio Ficino, tra arte e filosofia

La storia dell'arte è plasmata anche dai filosofi. E quando questi incontrano un clima favorevole e mecenati che li appoggiano, si possono cambiare le sorti della storia e dell'arte. Ed è quello che fece nella Firenze del Quattrocento Marsilio...
Giovanna Albizzi, musa tra Botticelli e Ghirlandaio

Giovanna Albizzi, musa tra Botticelli e Ghirlandaio

Per l'ormai consueta rubrica che ci permette di conoscere le muse che hanno ispirato i più grandi artisti della storia, oggi vi porto di nuovo a Firenze, nel secolo d'oro per l'arte della città toscana, il Quattrocento. Vi parlo...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,183FollowerSegui
2,983FollowerSegui
44,300IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI