Hello museo agli Uffizi
Oggi recensisco per voi la presenza sul web di uno dei più importanti musei italiani in assoluto: le Gallerie degli Uffizi di Firenze.
Si tratta di una delle gallerie più famose del mondo, conosciuta principalmente per la sua ineguagliabile esposizione...
I cinque film d’autore da vedere durante la quarantena
Passano i giorni, e la fine di questo periodo di reclusione forzata, purtroppo, sembra ancora lontana. Tra i tanti possibili escamotages per passare il tempo, perché non approfittarne per ampliare il proprio bagaglio cinematografico? Ai più appassionati forse sembrerà...
La nascita dei pulp magazine
Nuovo post dalla rubrica #IconaFumetto che ripercorre per voi la storia di questa forma d’arte, tra illustrazione e cinema. Siamo sempre negli anni Trenta, ma oggi scopriamo un sottogenere particolare di fumetto, pubblicato in riviste specifiche. I pulp magazine sono riviste...
I test di Artesplorando – civiltà del Mediterraneo
Comincia oggi ufficialmente la nuova rubrica che metterà alla prova le vostre conoscenze!
Per farlo partiamo dagli albori della storia dell'arte, con una serie di quesiti sulle civiltà del Mediterraneo. Queste civiltà saranno le premesse indispensabili dell'arte greca e romana,...
Fotografia come arte
Non è un errore dire che l'arte negli ultimi cinquant'anni può trovare nella fotografia una sintesi dei propri andamenti.
Le fortune di questo mezzo non possono essere considerate un fenomeno casuale, trovando spiegazione nella particolare sintonia che la fotografia ha...
10 dee più belle della storia dell’arte
Ecco le più belle e potenti donne mai immortalate nella storia dell’arte: dall’Atena di Klimt, alla Fortuna di Van Dyck, fino alle misteriose statuette dell’era glaciale. Le 10 dee più belle della storia dell’arte.
Gustav Klimt – Pallade Atena...
Hello museo a Palazzo Abatellis
Oggi recensisco per voi la presenza sul web del più importante museo siciliano, custode di una splendida collezione d’arte: mi riferisco alla Galleria Regionale della Sicilia con sede a Palazzo Abatellis. Si tratta di un bellissimo museo custodito in...
Jeanne Hebuterne, la musa di Modì
Oggi riprendo la rubrica "le muse e gli artisti" per raccontarvi una delle storie più toccanti nella storia dell'arte. È una storia cupa, senza possibilità di un lieto fine quella che unì Amedeo e Jeanne in una spirale discendente.
Soprannominata...
L’arte dell’impero romano – test di Artesplorando
Il test di oggi metterà alla prova le vostre conoscenze riguardo certi termini che coinvolgono l'arte dell'impero romano. Le parole che troverete si riferiscono ad un periodo storico-culturale molto importante e molto vasto. Parte dalla nascita dell'impero romano e...
Constantin Brancusi, Maiastra
Scultore di origini rumene trapiantato in Francia, Constantin Brancusi è un artista poco conosciuto dal grande pubblico, forse perché difficilmente etichettabile. A cavallo tra XIX e XX secolo gli artisti si chiesero quale nuovo aspetto dare alla forma artistica....
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Opera senza autore
Riprendendo la nostra rubrica tra arte e cinema, vi parlo di un film del 2018 diretto da Florian Henckel von Donnersmarck e che solo...