Home Cerca

label/Ritratti e ritrattisti - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Edgar Degas e Auguste Renoir, storie di ritrattisti

Edgar Degas e Auguste Renoir, storie di ritrattisti

Come non parlare di loro in questa esplorazione che attraversa la storia dei più grandi ritrattisti. Edgar Degas (1834- 1917) e Auguste Renoir (1841-1919) come...
I ritrattisti del Nuovo Mondo

I ritrattisti del Nuovo Mondo

I migliori rappresentanti della giovane scuola artistica del Nuovo Mondo sono Benjamin West e Jhon Singleton Copley. I ritrattisti del Nuovo Mondo. La loro...
Il ritratto di gruppo olandese

Il ritratto di gruppo olandese

Perché proprio l'Olanda? beh perché lì è nato il ritratto di gruppo borghese di cui oggi vi voglio parlare. Il tema del ritratto in...
Il ritratto a grandezza naturale

Il ritratto a grandezza naturale

Sul genere del ritratto ho già scritto moltissimo. Sulle sue molte varianti e sugli artisti che vi si dedicarono. Ma c'è un sottogenere che...
Vincenzo Peruggia e il furto del secolo… al Louvre

Vincenzo Peruggia e il furto del secolo… al Louvre

Il 21 Agosto del 1911, verso le 7 di mattina, Vincenzo Peruggia entra furtivamente al Louvre nel suo giorno di chiusura. Si direziona verso...
L’Autoritratto dal XVII secolo ad Oggi

L’Autoritratto dal XVII secolo ad Oggi

Al pari di Dürer il Seicento vede la figura di Rembrandt, che si dedicò all’autoraffigurazione con particolare costanza e dedizione, lasciando quarantasei opere, che...
I quattro filoni dell’Autoritratto

I quattro filoni dell’Autoritratto

Si vengono così a delineare ben quattro filoni diversi inerenti il genere dell’autoritratto. L’autoritratto situato o ambientato (unica tipologia praticata nel corso del medioevo)...
L’Autoritratto tra Medioevo e Rinascimento

L’Autoritratto tra Medioevo e Rinascimento

Con l’avvento del Medioevo, il genere autoritrattistico inizia a fare la sua comparsa, sebbene ancora non sia un genere a sé stante ma un...
Storia dell’Autoritratto: dalle origini sino ai giorni nostri

Storia dell’Autoritratto: dalle origini sino ai giorni nostri

L’autoritratto è da sempre considerato una volontà dell’autore (in questo caso l’artista) di lasciare traccia, testimonianza di sé non solo attraverso le sue creazioni...
Il ritratto nell'età di Leonardo

Il ritratto nell’età di Leonardo

Oggi vediamo da vicino il ritratto nell'età di Leonardo. La fine del Quattrocento è segnata da una serie di eventi straordinari che faranno da...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,992FollowerSegui
45,700IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...