Home Cerca
label/Romantici e Romanticismi - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
La cattedrale di Salisbury, John Constable
Oggi l'artista che ci conduce attraverso il Romanticismo è John Constable. Due parole per definirne la biografia. Nasce nel Suffolk nel 1776 figlio di un...
Horace Vernet, Mazeppa
Andiamo avanti nell'esplorazione del romanticismo con la figura del pittore Horace Vernet, nipote del celebre artista di paesaggi e vedute marine Claude-Joseph. Lo conoscete?...
Carl Rottmann, vista dello Eibsee
Continua la nostra esplorazione attraverso il romanticismo. Oggi vi parlo di un artista forse poco conosciuto, ma non per questo meno degno di attenzione:...
Eugene Delacroix, la barca di Dante
Di Eugene Delacroix vi ho già parlato in passato, ma chiaramente, in un viaggio attraverso il Romanticismo non si può non ri-parlare di lui....
Peter von Cornelius, Giuseppe e i suoi fratelli
Continua la nostra esplorazione attraverso il Romanticismo e i suoi principali interpreti. Oggi vi parlo di Peter von Cornelius. Questo artista, che a molti di...
Carl Philipp Fohr, Rocca Canterano
Continua l'esplorazione attraverso il romanticismo ed i suoi interpreti.
Questa volta vi parlo di Carl Philipp Fohr, lo avete mai sentito?
Questo artista, nato a Heidelberg...
Johann Heinrich Fussli, Incubo
Come avrete già visto ho trovato il tempo di iniziare un altro viaggio "artesplorandoso" attraverso il Romanticismo, un movimento delle arti a cui sono...
Georg Friedrich Kersting, uomo che legge alla luce della lampada
Continua il viaggio nel Romanticismo e continua con un nuovo artista: Georg Friedrich Kersting. Come molti artisti tedeschi del suo tempo Kersting nacque in...
Franz Pforr, la Sulamita e Maria
Franz Pforr studiò all'Accademia di Vienna a partire dal 1805; nel 1809, insieme agli artisti Johann Friedrich Overbeck, Joseph Wintergerst, Ludwig Vogel, Johann Konrad...
Antoine-Jeane Gros, ritratto del sottotenente Charles Legrand
Introdotto all'arte dal padre, pittore miniaturista, Antoine-Jean Gros divenne allievo di Jacques-Louis David a solo quattordici anni. Finito in cattiva luce durante i disordini...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Anton van Dyck, Riposo dalla fuga in Egitto
Oggi vi propongo un’opera del pittore fiammingo Anton van Dyck, celebre per i suoi ritratti eleganti, per le scene religiose e mitologiche ricche di...