Nato nel 1880 in Baviera, Germania, Ernst Ludwig Kirchner studia architettura a Dresda prima che il suo interesse per la pittura lo porti a formare Die Brucke nel 1905. Lavora come pittore, incisore e scultore e svolge un ruolo importante nella riscoperta della xilografia. I soggetti preferiti delle prime opere sono scene urbane di Dresda e Berlino. Dipinge inoltre prostitute, modelle e amici. Mentre prestava servizio nella prima guerra mondiale soffre di un esaurimento nervoso. Nel 1917 Ernst Ludwig Kirchner va in convalescenza in Svizzera, dove trascorre il resto della vita, trovando ispirazione negli scenari montuosi. In seguito si orienta sempre più verso l’astrazione. La sua opera è definita “degenerata” dai nazisti nel 1937. Depresso e di salute cagionevole, si suicida nel 1938.
Qui trovi tutti i post dedicati all’artista!