Giovan Battista Tiepolo nasce a Venezia nel 1696. La sua arte prende le mosse dalla tradizione affermatasi con i suoi predecessori, Tintoretto e Veronese. Si guadagna una reputazione grazie alle sue pale d’altare per le chiese veneziane, che gli procurano l’importante commissione di un ciclo di affreschi nel Palazzo Arcivescovile di Udine. Gli affreschi di Tiepolo a Wurburg, realizzati negli anni ’50 del XVIII secolo all’apice della sua carriera, generano una serie di commissioni. In Veneto per altri cicli a Villa Valmarana, vicino a Vicenza, e Villa Pisani a Stra. Nel 1762 il re spagnolo Carlo III gli affida la decorazione del Palazzo Reale di Madrid. Qui Giovan Battista Tiepolo, dopo aver realizzato tre cicli di affreschi che glorificano la potenza della Spagna, muore nel 1770.
Qui trovi tutti i post dedicati all’artista.