Nato a Ornans, Francia, nel 1819, Gustave Courbet si trasferisce a Parigi nel 1839, dove sviluppa il suo stile personale. Intorno al 1850 è acclamato come leader della scuola realista. Nel 1855 organizza una mostra personale in occasione dell’Esposizione universale, presentando la sua famosa opera L’atelier del pittore. In seguito il suo spirito ribelle gli procura guai. Nel 1871 partecipa attivamente alla Comune, il governo rivoluzionario parigino di breve vita. Seguono rappresaglie, e Courbet è costretto a restare in carcere per qualche tempo prima di andare in esilio in Svizzera. In esilio rimarrà fino alla morte, avvenuta nel 1877.
Raccolti in questo tag trovi tutti i post dedicati a Gustave Courbet.