Figlio di un ingegnere militare, James Abbott Whistler nacque nel 1834 negli Stati Uniti. Entrò nell’accademia militare di West Point, ma non terminò la formazione e si dedicò all’arte, trasferendosi a Parigi nel 1855. Qui lavorò nell’atelier di Charles Gleyre. Dal 1863 James Abbott Whistler visse in Inghilterra, dove, grazie ad una serie di scandali che lo vedevano protagonista, divenne l’idolo bohemien dei giovani artisti che la critica avrebbe poi identificato come gli esponenti dell’Impressionismo inglese.
Attorno al 1870 iniziò a dipingere il ciclo dei notturni, che si rivelarono troppo all’avanguardia per il gusto del pubblico. Al contrario, furono richiesti i suoi ritratti. Nel 1879 si ritirò a Venezia, dove realizzò una bellissima serie di incisioni. Negli anni maturi si divise tra Parigi e Londra, dove morì nel 1903.