Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai, soprannominato Masaccio, nasce a San Giovanni Valdarno nel 1401 e giunge a Firenze molto giovane. Secondo il biografo Giorgio Vasari, mostrava non curanza per tutto ciò che non fosse arte. Si sa poco della sua vita prima che nel 1422 si unisse alla corporazione dell’Arte dei medici e speziali. Tra i suoi più grandi amici e maestri figurano l’architetto Brunelleschi e lo scultore Donatello. Masaccio riceve numerose commissioni a Firenze e lavora a quello che è considerato il suo capolavoro, il ciclo di affreschi della cappella Brancacci, a partire dal 1425. Lasciando l’opera incompiuta, si trasferisce a Roma nel 1428 e qui muore poco dopo, a ventisette anni per motivazioni non note, tanto che si favoleggia di un suo avvelenamento.
Qui trovi tutti i post dedicati all’artista!