Michelangelo Buonarroti nasce vicino Arezzo nel 1475. Nel 1488 diventa apprendista del pittore Domenico Ghirlandaio e nel 1489, all’età di tredici anni, frequenta una scuola d’arte voluta da Lorenzo de’ Medici. Qui sviluppa una grande ammirazione per Giotto e Masaccio, che studia copiandone le opere. Con il 1496 si trasferisce a Roma, dove le sue sculture Bacco e Pietà lo rendono una celebrità: all’inizio del XVI secolo è l’artista più famoso del tempo. Lavora ancora a Firenze, che frequenta per commissioni importanti fino al 1534, e dal 1508 intraprende con riluttanza gli affreschi della volta della Cappella Sistina. Michelangelo si considera principalmente uno scultore, ma ultima l’opera dimostrando grande capacità e resistenza. Nel 1546 gli viene affidato il progetto della basilica di San Pietro, al quale dedica i suoi ultimi anni, rifiutando di essere pagato. Muore nel 1564.
Qui trovi tutti i post dedicati all’artista!