Seguendo questo tag ti troverai a scoprire molti ritratti e ritrattisti che hanno segnato la storia dell’arte. Il ritratto per definizione è la rappresentazione, più o meno fedele alla realtà, di un individuo o di un gruppo di individui. Nel tempo si è sviluppato anche l’autoritratto, ossia il ritratto dell’autore stesso dell’opera. Il ritratto può essere realizzato in pittura, scultura, fotografia, disegno e in un certo modo limita la libertà dell’artista che comunque deve attenersi all’osservazione dal vero del soggetto rappresentato. Il ritratto ha permesso a molte persone e agli artisti che le hanno rappresentate di entrare nella storia diventando praticamente immortali. Per questo ritratti e ritrattisti è uno dei tag che amo di più e che ti invito assolutamente ad esplorare.
Tag: ritratti e ritrattisti
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Fernand Leger, breve riassunto per conoscere l’artista
Pittore cubista, scultore e regista, Fernand Leger nacque in Francia il 4 febbraio del 1881. Il suo stile inconfondibile è contraddistinto da forme cilindriche...