Pittore, incisore e scultore, Roy Lichtenstein nasce a New York nel 1923. Agli inizi della sua carriera sperimenta l’espressionismo astratto, ma nel 1961 adotta un nuovo stile che presenta colori puri, un immaginario e lo stile impersonale tipico dell’arte commerciale, attingendo materiale soprattutto dai fumetti e dalla pubblicità. Verso la metà degli anni ’60, Roy Lichtenstein produce versioni pop delle opere di Cezanne e Mondrian e si dedica maggiormente alla scultura e all’incisione. In seguito riceve importanti commissioni pubbliche, incluso l’enorme Murale con pennellata blu per l’atrio della Equitable Tower di New York. La Grande Mela è la città dove l’artista muore nel 1997.
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Fernand Leger, breve riassunto per conoscere l’artista
Pittore cubista, scultore e regista, Fernand Leger nacque in Francia il 4 febbraio del 1881. Il suo stile inconfondibile è contraddistinto da forme cilindriche...