Home Tags Sandro Botticelli

Tag: Sandro Botticelli

Alessandro di Mariano Filipepi, noto come Sandro Botticelli, nasce a Firenze nel 1445. È allievo del pittore Fra’ Filippo Lippi e nel 1470 apre la sua bottega. Gode dei favori della potente famiglia fiorentina dei Medici, per la quale accetta numerose commissioni. Tra il 1478 e il 1490 crea le sue celebri opere mitologiche, come La nascita di Venere. Nel 1481 Sandro Botticelli è chiamato a Roma da Papa Sisto IV per la realizzazione di affreschi nella Cappella Sistina, l’unico lavoro significativo che esegue al di fuori di Firenze. Intorno al 1490 Botticelli diventa seguace del predicatore Savonarola, adottando uno stile pittorico più semplificato con allusioni profondamente moraleggianti. La sua opera non è più apprezzata dalla corte e l’artista, un tempo prolifico, cade in povertà prima della morte, avvenuta nel 1510. Il suo nome viene quasi cancellato dalla storia fino al XIX secolo, quando viene riscoperto grazie soprattutto ai preraffaelliti.

Qui trovi tutti i post dedicati all’artista!

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,200FollowerSegui
2,993FollowerSegui
45,600IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Rococò – i test di Artesplorando

Oggi una nuova prova per voi con un altro dei mitici test di Artesplorando. Uno strumento utile per mettersi alla prova riguardo ai temi...