Nato a Londra nel 1697, William Hogarth svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di una scuola britannica di pittura non soggetta al predominio estero. Dopo la formazione nell’incisione dell’argento, intorno al 1730 William Hogarth passa alla pittura e dieci anni più tardi si afferma come ritrattista. È celebre per le sue opere satiriche fondate sul forte desiderio di migliorare la società in un’epoca di corruzione e povertà urbana. L’artista si dedica ad attività caritatevoli, dipingendo gratuitamente le pareti della scalinata del St Bartholomew’s Hospital di Londra e sostenendo il Foundling Hospital, l’ospedale per gli orfani, fondato nel 1739 e utilizzato anche come galleria d’arte per pittori britannici. Si ammala nel 1762 e muore a Londra nel 1764 all’età di 67 anni.
Qui trovi tutti i post dedicati all’artista.