Home Cerca

label/I test di Artesplorando - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
La rinascita della società italiana - i test di Artesplorando

I test di Artesplorando – ellenismo e sintesi romana

Il quarto test che vi propongo metterà alla prova le vostre conoscenze di certi termini che riguardano l'arte ellenistica, quella etrusca e quella romana,...
I test di Artesplorando - alle origini dell'arte occidentale

I test di Artesplorando – alle origini dell’arte occidentale

Eccoci al terzo test! questa volta dovrete indovinare il significato di termini legati alla fioritura artistica del mondo greco, durante la quale vennero elaborati...
I test di Artesplorando - alle origini dell'arte occidentale

I test di Artesplorando – l’impronta di una civiltà

Il secondo test che vi propongo metterà alla prova le vostre conoscenze di certi termini che riguardano l'arte greca antica, troverete parole che si...
I test di Artesplorando - alle origini dell'arte occidentale

I test di Artesplorando – civiltà del Mediterraneo

Comincia oggi ufficialmente la nuova rubrica che metterà alla prova le vostre conoscenze! Per farlo partiamo dagli albori della storia dell'arte, con una serie di...
Novità estive: i test di Artesplorando

Novità estive: i test di Artesplorando

L'estate porta con se tante novità per il progetto Artesplorando. Come avrete capito il blog non va in vacanza, ma anzi si riorganizza e...
Paul Cezanne, tre bagnanti

Il nudo dal postimpressionismo ai giorni nostri

Continua l'esplorazione attraverso l'interpretazione del nudo nella storia dell'arte. La grande area di esperienze indicata come postimpressionismo, impegnata a ridefinire il territorio e gli statuti...
Antonio Canova, Paolina Borghese come Venere vincitrice

Il nudo all’epoca dei lumi

E siamo arrivati con il nostro viaggio attraverso il nudo agli anni a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. Sono gli anni...
Annibale Carracci, Galatea (particolare)

Il nudo verso la modernità

Continua il viaggio attraverso il nudo e siamo giunti a cavallo tra il '500 e il '600. Odoardo Farnese chiama a Roma il bolognese Annibale...
Michelangelo Buonarroti, Tombe Medicee

Il nudo e la Controriforma

Rimaniamo nel Cinquecento per descrivere oggi un particolare elemento di censura nei confronti del nudo che si sviluppò proprio a seguito della Riforma luterana...
Leonardo da Vinci, L'Uomo Vitruviano

Il nudo cinquecentesco, tra realtà ed erotismo

La riscoperta della cultura classica nel Rinascimento ha ripristinato in tutto il suo fulgore il nudo artistico, che viene confermato da tre opere straordinarie:...

SEGUICI SU

101,677FansMi piace
1,021FollowerSegui
2,201FollowerSegui
2,993FollowerSegui
48,300IscrittiIscriviti

ARTICOLI RECENTI

Joseph Beuys

Joseph Beuys, piccola guida per conoscere l’artista

Artista controverso e carismatico, negli ultimi quarant'anni della sua carriera, Joseph Beuys arrivò a proiettare la sua ombra molto lontano. Reso famoso da una...