Home Cerca
label/Simbolismo e simbolisti - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Edvard Munch, precursore dell’espressionismo
Edvard Munch nacque il 12 dicembre 1863 a Löten, in Norvegia. Figlio di un medico il cui studio si trovava in un quartiere operaio...
Koloman Moser, piccola guida per conoscere l’artista
L'esplorazione del Simbolismo oggi ci porta a lui, Koloman Moser.
Nacque a Vienna nel 1868, il padre era l'amministratore del Theresianum, aristocratica accademia ricca di parchi,...
Gustave Moreau, il visionario
L'artista Gustave Moreau nacque a Parigi il 6 aprile 1826 in una ricca famiglia borghese. Figlio di un architetto, venne incoraggiato dai familiari a...
George Minne, scultore simbolista
George Minne nacque a Gand nel 1866. Nel corso della sua vita si dedicò all'illustrazione, al disegno, ma soprattutto alla scultura, sulla quale concentrò...
Emile-Rene Menard, figlio d’arte
Il viaggio nel Simbolismo ci porta a Emile Menard, artista nato in una famiglia di artisti. Figlio di un critico e storico dell'arte e nipote...
Edgar Maxence, piccola guida per conoscere l’artista
Questa esplorazione del Simbolismo ci porta a conoscere tanti artisti interessanti e a volte poco conosciuti. Oggi è la volta di Edgar Maxence.
Dopo aver...
Charles Maurin, un simbolista della realtà
La mostra Charles Maurin, un symboliste du reel, allestita al Musee Crozatier di Le Puy nel 2006, ha tratto un bilancio delle conoscenze su...
Henri Martin, piccola guida per conoscere l’artista
Continua l'esplorazione di artisti poco noti al grande pubblico legati al simbolismo che per chi non l'abbia ancora capito, è uno dei miei movimenti artistici...
Wilhelm List, tra Klimt e Hodler
Un artista praticamente sconosciuto, di cui perfino sul web non si trova quasi nulla, ma che credo meriti attenzione in questo viaggio nel simbolismo. Wilhelm...
Lucien Levy-Dhurmer, piccola guida per conoscere l’artista
Lucien Levy-Dhurmer è sicuramente un artista enigmatico, forse sottovalutato e poco conosciuto, ma vale la pena scoprirlo o riscoprirlo.
Nacque il 30 settembre 1865 ad...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Joshua Reynolds: piccola guida per conoscere l’artista
Tra i più grandi ritrattisti del Settecento inglese, Joshua Reynolds è definito maestro della “Grande Maniera” ed è stato tra i fondatori della Royal...