Home Cerca
label/Simbolismo e simbolisti - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Alexandre Seon, tra simbolismo ed esoterismo
Ed ecco che tra le nebbie dell'esoterismo simbolista attraverso le quali stiamo cercando di navigare, avvistiamo Alexandre Seon.
Séon nacque nel 1855 in una famiglia...
Giovanni Segantini, il pittore della montagna
Giovanni Segantini nacque il 15 gennaio del 1858 ad Arco, in Trentino. In realtà il suo cognome era senza la "n" che fu aggiunta...
Carlos Schwabe, tra simbolismo e naturalismo
Carlos Schwabe, classe 1866, scomparso nel 1926, è stato un pittore simbolista tedesco. La sua interessante opera è sul nostro cammino alla scoperta del...
Il’ja Repin e il simbolismo russo
Oggi il viaggio attraverso il Simbolismo ci porta in Russia, a conoscere Il'ja Repin. L'opera di questo artista rappresenta una delle più significative manifestazioni...
Odilon Redon, il principe del sogno
L'artista che ci porta oggi a parlare di Simbolismo è l'autore di opere cupe con bizzarri ragni dal viso quasi umano, occhi a mongolfiera...
Armand Rassenfosse, piccola guida per conoscere l’artista
Il percorso attraverso il simbolismo ci porta in Belgio, alla scoperta di un artista ai più sconosciuto: Armand Rassenfosse.
Pittore, incisore e illustratore (Liegi 1862...
Paul Elie Ranson, precursore dell’art nouveau
Continua la nostra galleria immaginaria di artisti simbolisti. Oggi parliamo di Paul Elie Ranson.
Dopo aver frequentato, a Limoges e a Parigi, le Scuole di...
Victor Prouvé, piccola guida per conoscere l’artista
Il viaggio nel simbolismo continua con il francese Victor Prouvé.
Figlio di un disegnatore che lavorò per la fabbrica di ceramiche gestita dal padre di...
Gaetano Previati, un protagonista del simbolismo
Gaetano Previati, nacque a Ferrara il 31 agosto 1852.
Di estrazione piccolo borghese, studiò presso la Scuola di belle arti di Ferrara, dove fu allievo...
Giuseppe Pellizza da Volpedo, piccola guida per conoscere l’artista
Giuseppe Pellizza nasce nel 1868 a Volpedo, cittadina in provincia di Alessandria, da una famiglia di benestanti agricoltori, che gli permette una prima formazione...
SEGUICI SU
ARTICOLI RECENTI
Joshua Reynolds: piccola guida per conoscere l’artista
Tra i più grandi ritrattisti del Settecento inglese, Joshua Reynolds è definito maestro della “Grande Maniera” ed è stato tra i fondatori della Royal...